
EMBOLIZZAZIONE: TRATTAMENTO E CURA DEI FIBROMI UTERINI, IN ALTERNATIVA ALLA CHIRURGIA I fibromi uterini rappresentano la forma comune dei tumori benigni dell’utero che interessa le donne in età fertile. In media interessa la fascia di età compresa tra i 35 e 55 anni, colpendone il 30-40% delle donne. Questa percentuale tende ad aumentare notevolmente nella…

COME CURARE L’INSUFFICIENZA VENOSA? E’ un disturbo molto diffuso, soprattutto tra le donne, che può inficiare il benessere psicofisico di una persona ed evolvere in più serie patologie. L’argomento che affrontiamo con il dottor Alessandro Rosa, direttore dello Studio Medico Rosa di Benevento, ruota attorno diverse domande: cos’è in particolar modo l’insufficienza venosa, come si…

PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO: AUTOPALPAZIONE E MAMMOGRAFIE In ambito medico la parola d’ordine è sempre e comunque “prevenzione”, soprattutto perché rappresenta l’elemento imprescindibile per scongiurare tragici epiloghi e per poter sperare nella guarigione. In particolare quando ci si riferisce al mondo delle neoplasie, “i mali del secolo”, in preoccupante e costante aumento tra la…
ESTATE E SCLEROSI MULTIPLA: CONSIGLI UTILI DA SEGUIRE Quando arriva l’estate diventa sempre difficile trovare le giuste forze per muoversi, anche un minimo movimento o un’emozione possono diventare problematici. È giusto sapere che il sudore porta raffreddamento e di conseguenza la temperatura corporea nel normale ritorna a livelli accettabili, tutto questo non accade nel paziente…
Con nota 0030027-P-02/05/2012 il Ministero della Salute in seguito alla lettera di notifica comunicata dalla ditta Q –MED ICT SRL per conto del fabbricante Q-MED AB, inviata alla Direzione Generale Ministeriale in data 27/04/2012 si è proceduto alla SOSPENSIONE D’USO DEL DISPOSITIVO MEDICO “MACROLANE “ Il…
L’INTERVENTO DI ANGIOPLASTICA PER LA CURA DELLA SCLEROSI MULTIPLA A San Francisco negli Stati Uniti è stata appena presentata nel 2012 all’Annual Meeting of Society of Interventional Radiology, la sperimentazione eseguita da ricercatori americani che hanno sottoposto a 100 pazienti malati di sclerosi multipla. Tale studio secondo i risultati conclusivi, dà ragione al professore Zamboni…