Il dottor Alessandro Rosa

Il dottor Alessandro Rosa

<<Tutto è cominciato all’età di 20 anni, quando i primi sintomi della Sclerosi Multipla iniziarono a manifestarsi con il torpore alle mani, il tatto quasi assente e poi un calo repentino della vista>>. Così Massimo, originario della Basilicata, inizia a raccontare la sua storia, oggi finalmente con un sorriso ritrovato e una speranza rinnovata dopo i momenti più bui derivanti dalla malattia.

 

<<Negli anni ne ho vissute tante: sono stato ricoverato in ospedale, fatto terapie, vissuto momenti di miglioramenti e successive ricadute anche gravi, un lungo periodo in cui la vita era diventata molto difficile da sostenere>>.

 

Ma poi le cose sono andate migliorando, e si passa a ricordare i momenti che hanno portato alla rinascita.

 

<<Mio padre in precedenza aveva già fatto alcune ricerche in merito al metodo Zamboni e io ho successivamente deciso di approfondire l’argomento su internet, venendo così a conoscenza del lavoro svolto dal dottor Alessandro Rosa. Anche dopo aver parlato con un conoscente, anch’egli operato dallo stesso Rosa, ho deciso di affidarmi a lui. Ne ho subito potuto apprezzare la grande disponibilità e la celerità, in un campo comunque ancora nuovo e sperimentale. Dalla visita è scaturito che avevo le condizioni tali per sostenere un intervento di angioplastica dilatativa delle vene giugulari e così in poco tempo sono stato operato, nel mese di luglio 2013. Per giunta, in quei giorni dell’intervento, era in atto una ricaduta, con un accentuato torpore, perdita di equilibrio e una mezza paralisi. Una condizione veramente difficile>>.

 

Dopo l’intervento le cose piano piano sono andate migliorando, un salto indietro nel tempo quando tutto era più semplice e sereno.

 

<<Mi ritengo davvero fortunato per aver potuto sostenere questa operazione. I segnali positivi non si sono fatti attendere: iniziavo a muovere le gambe da solo, i miei movimenti diventavano più fluidi, avevo ritrovato energia. Se pensiamo poi che ero scoperto da terapie da circa due anni ormai, devo a questo intervento il solo merito dei miei progressivi miglioramenti>>.

 

A sette mesi dall’operazione, com’è oggi la sua situazione di salute.

 

<<Io e mia moglie, che mi è stata sempre molto vicina, abbiamo ricominciato a uscire; non ricordo nemmeno più i vecchi problemi derivanti dalla perdita di equilibrio; non ho avuto più ricadute; ho riscontrato inoltre miglioramenti anche sotto il profilo sessuale; non mi sono più ammalato, mentre in passato ero sempre soggetto a influenze; i miei movimenti sono divenuti più fluidi, quando in precedenza anche sedermi sul divano era difficile; i formicolii sono assenti; non ho più mal di testa; la stanchezza è quella normale, non più cronica come prima (lavoro in azienda full time e mi capita spesso di fare anche straordinari). Una cosa che mi sta molto a cuore è anche l’aspetto dell’attenzione e della memoria ritrovate, che mi fanno essere più presente, attivo e sicuro di me. Sono felice di poter dire che la mia vita si è normalizzata dopo anni di inferno>>.

 

Speranza e fiducia ritrovate dunque, cosa si sente di dire a chi la leggerà e alle persone che come lei devono combattere contro una malattia di cui ancora non è stata trovata la terapia.

 

<<La Sclerosi Multipla è una malattia che purtroppo non abbandona, ma l’intervento mi ha dato nuove possibilità. Lo rifarei senza alcun dubbio se dovesse essere necessario. Per quel che mi riguarda, le ricadute sono state gli eventi più distruttivi e dall’intervento a oggi non ne ho più subìte. Se l’intervento dovesse servire anche solo a questo, sarebbe già un grandissimo successo per me e la mia famiglia. La dignità è la prima cosa. Spero fortemente che i metodi sperimentali possano avere supporti sia in termini economici sia in termini di fiducia da parte del mondo scientifico, fornendo nuove possibilità alle persone malate e desiderose di veder migliorare la propria vita>>.

Write a comment:

*

Your email address will not be published.







   ORARI per chiamare
Lun - Ven 8.00 - 17.00
Festivi 9.30 - 17.30
Pre-festivi 9.30 - 15.00
   PRENOTA ONLINE






+39 339 358 6815

© 2017 - Studio Medico Rosa Powered by Yolo Plus

In caso di emergenza        +39 339 358 6815