EMBOLIZZAZIONE: TRATTAMENTO E CURA DEI FIBROMI UTERINI, IN ALTERNATIVA ALLA CHIRURGIA I fibromi uterini rappresentano la forma comune dei tumori benigni dell’utero che interessa le donne in età fertile. In media interessa la fascia di età compresa tra i 35 e 55 anni, colpendone il 30-40% delle donne. Questa percentuale tende ad aumentare notevolmente nella…

Nell’indagine delle relazioni tra CCSVI e Sclerosi Multipla ecco una nuova testimonianza che giunge dalla voce diretta di un paziente sottopostosi all’intervento di angioplastica dilatativa delle vene giugulari. Questa volta la parola va a un giovane ragazzo pugliese, Roberto Ippolito, che ha scoperto la Sclerosi Multipla molto presto, già intorno ai 18 anni. Con grande…

COME CURARE L’INSUFFICIENZA VENOSA? E’ un disturbo molto diffuso, soprattutto tra le donne, che può inficiare il benessere psicofisico di una persona ed evolvere in più serie patologie. L’argomento che affrontiamo con il dottor Alessandro Rosa, direttore dello Studio Medico Rosa di Benevento, ruota attorno diverse domande: cos’è in particolar modo l’insufficienza venosa, come si…

PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO: AUTOPALPAZIONE E MAMMOGRAFIE In ambito medico la parola d’ordine è sempre e comunque “prevenzione”, soprattutto perché rappresenta l’elemento imprescindibile per scongiurare tragici epiloghi e per poter sperare nella guarigione. In particolare quando ci si riferisce al mondo delle neoplasie, “i mali del secolo”, in preoccupante e costante aumento tra la…

Dietro ogni malato di CCSVI c’è una persona, i suoi affetti, la sua famiglia ed una storia da raccontare ecco quella di Cristina dell’Emilia Romagna. Tra le tante storie che testimoniano una possibile correlazione tra Sclerosi Multipla e CCSVI ci sono anche quelle che non parlano effettivamente di guarigione ma riescono comunque a dare speranza…

CURARE LA CCSVI, ANCHE IN PRESENZA DI SCLEROSI MULTIPLA O SINDROME DI MENIERE Nel 1861 il medico francese Prospero Ménière individuò una sindrome unica in una serie di sintomi diversi e che si manifestavano in modi e tempi diversi. Ipoacusia, sensazione di “orecchio chiuso”, acufeni, vertigini, nausea, vomito, sintomi che lo studioso associò ad un…

A raccontarci la sua storia di speranza è Dora Amodio, trentatreenne di Bari, che nel 2004 scopre di essere affetta da Sclerosi Multipla.   Difficile accettare la malattia, soprattutto in giovane età e con tutta una vita davanti ma, nonostante tutto, la determinazione di migliorare la qualità della propria esistenza riesce a prendere il sopravvento….

CCSVI E SCLEROSI MULTIPLA: LA TESTIMONIANZA DEI PAZIENTI Può una vita prendere una svolta diversa da un giorno a un altro? E’ possibile ricominciare a sorridere riacquistando quello spirito positivo e fiducioso oscurato da una malattia? Ecco una nuova testimonianza di speranza nella medicina e nella ricerca scientifica che prende forma dalle parole di una…

© 2017 - Studio Medico Rosa Powered by Yolo Plus

In caso di emergenza        +39 339 358 6815